Visitare Lazise significa effettuare un tour guidato all'interno di un borgo antico, così antico da essere ricordato come il primo comune libero d’Italia per quando nel lontano 983 l’imperatore Ottone II le ha concesso diritti e privilegi. Ancora oggi Lazise conserva gran parte della mura medievali.
L’itinerario guidato di Lazise si snoda nel centro storico alla scoperta delle tre Porte della cittadina (Porta San Zeno, Porta Cansignorio e Porta del Lion) e del Porto sul quale si affacciano i due edifici simbolo: la chiesetta di San Nicolò con suggestivi affreschi di scuola giottesca e la Dogana veneta, citata una prima volta nel 1329, successivamente utilizzata come darsena dagli Scaligeri e dogana sotto la Serenissima, quando Lazise divenne importante centro commerciale.
Anche a Lazise è possibile ammirare un castello scaligero, gemello di quello di Sirmione, che faceva parte del sistema difensivo a forti distaccati concepito astutamente dai signori di Verona per fronteggiare i nemici
Il percorso turistico a Lazise può essere completato dalla visita guidata di Bardolino o della vicina Peschiera.
Durata del percorso: mezza giornata
Visitare Peschiera del Garda significa compiere un viaggio attraverso secoli di storia, in compagnia di guide turistiche abilitate.
La cittadina di Garda si affaccia su uno splendido golfo e, benché piccola e abitata da poco più di 4000 abitanti, dà il nome a tutto il lago.
E’ difficile resistere al fascino del borgo di Malcesine, uno dei più amati e frequentati della sponda veronese del Lago di Garda.
Guide turistiche eccezionali, è stata una bellissima esperienza che sicuramente ripeterò il prossimo anno.
Stefano +39 3491668419 - Chiara +39 3398903016