Cosa vedere a Salò? Si tratta di una delle delle località meno conosciute del lago ma al tempo stesso una delle più suggestive. Accompagnati da una guida turistica di Salò autorizzata scoprirete le sue numerose attrazioni.
Ecco qualche indicazione su Salò e cosa vedere di questa cittadina. Il centro storico conserva ancora oggi i luoghi che testimoniano l’importante passato salodiano. Innanzitutto il Duomo, edificio a cavallo tra lo stile gotico e quello rinascimentale, che conserva al suo interno molte opere di varie epoche.
A ricordo del forte legame tra Salò e Venezia e della fedeltà che sempre la cittadina riservò alla Serenissima si potranno ammirare i palazzi nelle vie del centro e sul lungolago, in particolar modo il Municipio, allestito nell’edificio della Magnifica Patria – di cui Salò fu per secoli la capitale – e il Palazzo del Podestà.
La vostra guida a Salò vi farà scoprire cosa vedere e conoscere i luoghi della Repubblica Sociale di Salò, un’altra pagina importante della recente storia salodiana: numerosi furono i palazzi requisiti per accogliervi all’interno ministeri o per permettere agli uomini di Hitler e di Mussolini di soggiornare nelle località gardesane.
La visita guidata di Salò trova il suo perfetto completamento nella scoperta del vicino Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera, perfetto itinerario per scolaresche in gita scolastica.
Visitare Desenzano significa effettuare un tour guidato alla vera capitale del lago di Garda. L’itinerario guidato di Desenzano si snoda nel suo centro storico.
Dire Bardolino significa evocare uno dei vini più rinomati e venduti al mondo. E’ difficile scindere questo piccolo borgo di origine romana dal vino Bardolino e dall'olio del Garda.
Visitare Peschiera del Garda significa compiere un viaggio attraverso secoli di storia, in compagnia di guide turistiche abilitate.
Guide turistiche eccezionali, è stata una bellissima esperienza che sicuramente ripeterò il prossimo anno.
Stefano +39 3491668419 - Chiara +39 3398903016