Dire Bardolino significa evocare uno dei vini più rinomati e venduti al mondo. E’ difficile scindere questo piccolo borgo di origine romana dal vino Bardolino e dall'olio del Garda.
Tantissime le cantine, aziende agricole e frantoi che accolgono visite tutto l’anno. Non dimentichiamo che proprio in questo territorio si trovano due noti musei: il Museo del Vino e Museum, quest’ultimo uno dei primi d’Italia dedicati unicamente al tema dell’olio. Inoltre Bardolino è meta privilegiata non solo durante i mesi caldi ma anche ad ottobre per un imperdibile appuntamento quale è la “Festa dell’Uva e del Vino”, senza dimenticare i mercatini di Natale.
In compagnia di una guida turistica abilitata potrete inoltre scoprire che Bardolino riserva molte altre sorprese. Imperdibile è la visita di due degli edifici religiosi tra i più suggestivi dell’intero lago: la chiesetta di San Zeno, rarissimo esempio di epoca carolingia che oltre alla struttura architettonica conserva lacerti di affreschi e la straordinaria chiesa di San Severo con testimonianze carolingie ma soprattutto romaniche, al cui interno è possibile ammirare la cripta ed affreschi con scene della Natività, dell’Apocalisse e del ritrovamento della Santa Croce.
Durante la visita guidata scoprirete inoltre le testimonianze dell’antica cinta muraria qua e là riconoscibile negli edifici di oggi, le due porte difensive ed alcune torri che ricordano anche qui come a Lazise, Sirmione e Malcesine, la dominazione scaligera.
Durata del percorso: mezza giornata (abbinato solitamente ad altre località: Garda o Lazise)
Itinerario guidato alla scoperta dei luoghi del Risorgimento italiano nel comprensorio delle Colline Moreniche del Basso Garda: San Martino della Battaglia, Solferino, Custoza e Castiglione delle Stiviere.
Cosa vedere a Salò? Si tratta di una delle delle località meno conosciute del lago ma al tempo stesso una delle più suggestive. Accompagnati da una guida turistica di Salò autorizzata scoprirete le sue numerose attrazioni.
La cittadina di Garda si affaccia su uno splendido golfo e, benché piccola e abitata da poco più di 4000 abitanti, dà il nome a tutto il lago.
Guide turistiche eccezionali, è stata una bellissima esperienza che sicuramente ripeterò il prossimo anno.
Stefano +39 3491668419 - Chiara +39 3398903016